top of page

Come trasformare uno spazio unico in due ambienti

  • Immagine del redattore: Arianna Ricossa
    Arianna Ricossa
  • 31 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Progetto su commissione

www.ariannaricossa.com


Ecco qui una nuova rubrica dedicata ai progetti di ristrutturazione realizzati da me l’azienda GPPiola.



La cliente mi ha contattata con l’esigenza di ristrutturare e progettare la sua zona living: ..non solo living, ma anche camera da letto per il figlio!


“..Non saprei come disporre la zona, devo ricavare da questo unico stanzone due camere separate…Vorrei un ambiente multifunzionale, fresco e che sottolinei la volta. Vorrei inserire il mio divano a due posti e integrare i miei mobili in legno…”


Zona living/camera da letto


Ci troviamo in una palazzina storica di Torino, con grandi campate e soffitti a mezza botte.

Da un ambiente unico, un grande stanzone di circa 30 mq con due finestre esposte a Sud, si dovevano ricavare due zone separate:

zona living open space e la camera da letto - con tutta la privacy del caso - ma tenendo sempre conto della problematica legata alla luce


Problema n.1: Luce per la camera da letto

Come fare arrivare la luce in un ambiente senza finestre, che deve essere separato ( quindi che presuppone un muro) e soprattutto distante dall’unica fonte di luce naturale?


Da qui parte il progetto.

Cad in mano ( planimetria e misure) e l’ambiente prende forma.

Le ispirazioni per questo ambiente sono state diverse: dal box|camera da letto ispirato all’hôtellerie contemporanea; al mix and match con colori tenui e materiali a contrasto.


ree


Così, per sopperire alla mancanza di luce e non creare una divisione netta dell’ambiente proprio per questo motivo, l’idea proposta è quella di creare un box in carton-gesso di 2.50 di altezza con un grande foro|libreria - 4 mensole- per permettere l’ingresso della luce anche nella zona notte dedicata al figlio.


ree

Dettaglio mensole ed inserimento pannelli in vetro scorrevoli




Parete in carton-gesso con decori a boiserie e l’inserimento di 4 mensole a filo muro con pannelli in vetro opaco per chiudere e|o aprire completamente la zona notte verso la zona living.


ree

L’idea, approvata dalla cliente, è stata poi realizzata con colori tenui: dal bianco 9010, al tortora, per abbinarsi e integrare perfettamente tutti gli arredi già in suo possesso; ampliare lo spazio, la luce e creare un’uniformità di lettura nonostante i due ambienti di destinazione ed uso differenti.



ree

Progetto su commissione





www.ariannaricossa.com
























Spero vi possa essere stato d'ispirazione,

fatemi sapere, see you soon!



Arianna

www.ariannaricossa.com




ree



Fonte immagini: www.pinterest.it








Commenti


bottom of page