top of page

Come rendere protagonista la libreria + 5 Tips per uno styling perfetto

  • Immagine del redattore: Arianna Ricossa
    Arianna Ricossa
  • 19 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

www.ariannaricossa.com



ree

Una libreria è un vero e proprio luogo, indispensabile per creare un ambiente magico e sognante, che dona alla casa un tocco personale e di ricercata eleganza.

Un luogo che si presta ad ospitare non solo volumi, ma anche oggetti più svariati, quadri, specchi, souvenir presi in giro per il mondo e foto di famiglia.. insomma tutto ciò che fa parte di noi.


Per questo il suo styling è fondamentale.



Vediamo insieme come organizzare e dare un tocco di eleganza alla vostra libreria.

(o mensole, scaffali)


www.ariannaricossa.com



Da sempre la libreria è protagonista nelle nostre case.

Può assumere diverse forme e dare un ritmo ad un interno senza qualità. Ha un carattere fortemente architettonico ed evocativo, in grado di plasmare lo spazio con differenti moduli e composizioni. La libreria è per eccellenza un elemento scenografico, fatto apposta per riempire una parete vuota o dividere due spazi ampi.


Che sia un’intera parete resa libreria, un semplice espositore, o anche delle mensole, è un’oggetto d’arredo che esprime a pieno chi siamo.

Racconta come amiamo passare il nostro tempo libero, contiene ricordi, passioni ed esalta la tradizione.



ree
ree

5 Tips per uno styling perfetto


  1. Mix e Stratificazione- alternare libri verticali ed orizzontali su diversi livelli per creare dinamicità e proporzione. Se lo spessore della libreria lo permette, se maggiore di 30cm, metti gli oggetti più alti nella parte posteriore e quelli più piccoli davanti.

N.B. I Libri arredo sono super consigliati, sono libri dalle copertine super cool, minimaliste, belli da tenere in evidenza e perfetti per collezione. Sono per lo più libri di design, moda, arte. Grandi formati e grandi copertine, per un look davvero unico.



  1. Colore - prova a disporre i volumi per colore. Così facendo, si crea automaticamente un’armonia cromatica. - Se i colori non dovessero matchare, inverti la loro disposizione: pagine a noi e rilegatura verso il muro. Le pagine dei libri creeranno ordine cromatico e un tocco “vissuto” grazie alle diverse sfumature di beige. N.B. Cerca sempre di aggiungere un po’ di contrasto, sia attraverso il colore, il materiale o la forma.

  2. Grafica - aggiungi fotografie, quadri e/o stampe con richiami di colore o cornici simili. Alternali in base alla grandezza e all’orientamento.

  3. Oggetti decorativi - Matericità - Scatole, piatti, vasi e candele.


5. Qualcosa di naturale - via alle collezioni di conchiglie, pietre (riposte in un piatto),

piante piccole e dal portamento compatto, piante grasse “a cascata”, come Ficus pumila

e bolivianum.



ree
ree







Spero vi possa essere stato d'ispirazione,

fatemi sapere, see you soon!



Arianna

www.ariannaricossa.com




ree



Fonte immagini: www.pinterest.it








Commenti


bottom of page